DANCE WELL BERGAMO STAGIONE 2025/2026
22 ottobre 2025 - 27 maggio 2026
Bergamo
RIPARTONO GLI INCONTRI DI DANCE WELL BERGAMO IN ACCADEMIA CARRARA PER LA STAGIONE 2025-2026
Si riparte con la quinta stagione di Dance Well Bergamo, all’interno degli spazi dell’Accademia Carrara.
Dance Well - Ricerca e movimento per Parkinson si svolge in numerosi spazi in tutta Europa portando la pratica artistica della danza all'interno di musei, teatri e luoghi culturali. Dance Well è un progetto dedicato alle persone con Parkinson ma aperto a giovani e adulti in modo trasversale e intergenerazionale per promuovere la fruizione culturale, la socialità e il benessere attraverso il movimento.
La novità di quest’anno è che il progetto sarà realizzato grazie all’alleanza di quattro enti che, riconoscendo il valore dell’iniziativa, decidono di supportarlo in modo continuativo per tre annualità, fino al 2028: questi enti sono ABC - Allegra Brigata Cinematica, Accademia Carrara, Festival Danza Estate, Festival ORLANDO.
La novità di quest’anno è che il progetto sarà realizzato grazie all’alleanza di quattro enti che, riconoscendo il valore dell’iniziativa, decidono di supportarlo in modo continuativo per tre annualità, fino al 2028: questi enti sono ABC - Allegra Brigata Cinematica, Accademia Carrara, Festival Danza Estate, Festival ORLANDO.
A Bergamo, l’edizione 2025-2026 parte il 22 ottobre 2025 con una lezione ogni mercoledì. La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti. La partecipazione è gratuita.
INFORMAZIONI
Le classi sono condotte da Dance Well Teachers certificati e si terranno presso l’Accademia Carrara, in piazza Giacomo Carrara a Bergamo, ogni mercoledì a partire dal 22 ottobre 2025 fino a maggio 2026. Per rispondere alle numerose richieste ricevute, in questa edizione dividiamo il corso in tre cicli.
Le persone con Parkinson potranno partecipare a tutti e tre i cicli, mentre cercheremo di dividere il resto delle persone in gruppi per permettere a ciascuna/o di frequentare almeno uno dei cicli.
Le persone con Parkinson potranno partecipare a tutti e tre i cicli, mentre cercheremo di dividere il resto delle persone in gruppi per permettere a ciascuna/o di frequentare almeno uno dei cicli.
I cicli di lezioni saranno:
- Ciclo numero 1 (dal 22 ottobre al 17 dicembre 2025, tutti i mercoledì, dalle ore 10.30 alle 11.30);
- Ciclo numero 2 (dal 7 gennaio all'11 marzo 2026, tutti i mercoledì, dalle ore 10.30 alle 11.30)
- Ciclo numero 3 (dal 18 marzo al 27 maggio 2026, tutti i mercoledì, dalle ore 10.30 alle 11.30)
Per richiedere di partecipare, potete compilare questo form online. Per eventuali difficoltà nella compilazione potete contattarci scrivendo a organizzazione@orlandofestival.it e concorderemo una modalità differente per raccogliere i vostri dati. Una volta ricevute tutte le richieste di iscrizione vi faremo avere una risposta (entro il 13 ottobre 2025). Se avete necessità particolari o desiderate maggiori informazioni non esitate a contattarci, faremo il possibile per aiutarvi: il referente attuale del progetto è Mauro Danesi +39 328 3128648 / organizzazione@orlandofestival.it.