Lampyris Noctiluca
07 maggio 2025 Ore 21:00 - 22:00 Auditorium, CULT! diffusione culturale (Palazzo della Libertà) 
ⓒ Margherita Caprilli
 
Performance
LAMPYRIS NOCTILUCA
di Aristide Rontini con Aristide Rontini e Vittorio Giampietro — durata 40’
 
Data e ora:
Mercoledì 7 maggio alle ore 21.00
 
Luogo:
Auditorium, CULT! diffusione culturale (Palazzo della Libertà) 
 
Aristide Rontini dialoga con l’eredità di Pier Paolo Pasolini, ispirandosi al famoso articolo comparso nel 1975 su La sparizione delle lucciole. L’immagine
della lucciola porta il coreografo a giocare con i chiaroscuri che svelano il corpo del performer. La danza è portatrice di una diversità reale e lascia spazio
a molteplici letture.
 
A seguire un incontro con l’artista con traduzione in LIS.
 

CREDITI
Concezione, coreografia, performance: Aristide Rontini;
Live music e sound design: Vittorio Giampietro;
Dramaturg e comunicazione: Gaia Clotilde Chernetich;
Scenografia e costume: Aristide Rontini;
Light design: Giulia Pastore;
Tecnico luci: Angelo Generali;
Amministrazione: Roberto Berti;
Organizzazione: Miriana Erario;
Collaborazione produttiva Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale – Focus CARNE e Nexus Factory;
Con il sostegno di Versiliadanza, Onassis AiR nell’ambito del progetto Europe Beyond Access cofinanziato dal programma Europa Creativa, Progetto Residenze Artistiche 2022/2023 Area Cultura Comune di Imola, Masque Teatro, Altriballetti;
Con il sostegno di MiC - DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO per il progetto RIFRAZIONI di Oriente Occidente, APS Arcigay Il Cassero / Gender
Bender, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, APS Fuori Luogo (Festival Fisiko!), IAC - Centro Arti Integrate, Menhir/Le Danzatrici en plein air, TeatroMenzatì/Tex il teatro dell’ExFadda;
Con il contributo di Mic, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna.
 
 
ARISTIDE RONTINI
Aristide Rontini è un coreografo, performer e community dance artist di base a Imola (Italia). Si è diplomato alla Codarts - Rotterdam Dance Academy. I suoi lavori sono stati programmati da festival e teatri italiani e internazionali come Oriente Occidente, ERT - Emilia Romagna Teatro, Holland Dance Festival e Gender Bender. Ha ricevuto commissioni da Introdans e Skånes Dansteater. È coinvolto e ha ricevuto supporto da istituzioni e network internazionali focalizzati sullo sviluppo di arti performative create da artisti con disabilità come Europe Beyond Access. Come danzatore ha collaborato con Simona Bertozzi, Michela Lucenti/Balletto Civile, Candoco Dance Company, Alessandro Schiattarella/BewegGrund, Angélica Liddell, Carl Olof Berg/Spinn, Varna Badalyan, Diego Tortelli/Aterballetto. Nel 2020, insieme ad altri artisti disabili italiani, ha fondato Al.di.Qua. Artists, la prima associazione in Italia che si batte per l'autonomia e i diritti degli artisti con disabilità.
 

INFO

Pay What You Want: 15 €, 10 € o 5 €. Consigliato l’acquisto del biglietto online su www.lab80.18tickets.it.
 

Foto Ⓒ Ludovica Belotti e Carlo Valtellina  
Vuoi maggiori informazioni?
Vuoi conoscere meglio la nostra Associazione, saperne di più sul festival o approfondire i nostri progetti formativi