Ripensare il fallimento
03 maggio 2025 Ore 17:30 - 18:30 Sala dell'Orologio, CULT! diffusione culturale (Palazzo della Libertà)
 
Incontro & inaugurazione
RIPENSARE IL FALLIMENTO – FALLIRE, ROMPERE E IL CINEMA DISTOPICO FEMMINISTA
con Jack Halberstam - durata 60’

Data e ora:
Sabato 3 maggio alle ore 17.30.
A seguire saluti istituzionali e aperitivo di benvenuto.

Luogo:
Sala dell’Orologio, CULT! diffusione culturale (Palazzo della Libertà) | piazza della Libertà
 
Jack Halberstam, uno dei più importanti studiosi nel campo degli studi di genere, apre la dodicesima edizione del Festival ORLANDO con un breve seminario divulgativo partendo dalla tesi esposta in L'arte queer del fallimento (Minimum Fax, 2022). Halberstam, ripartendo dalle fantasie cinematografiche femministe degli anni '70 incentrate su una ribellione anarchica impegnata nell'insurrezione violenta e in un confronto feroce con la violenza sessuale e la violazione, offre una nuova prospettiva, altre logiche di ribellione, nuove grammatiche, diverse da quelle del fare e dell'essere, propone di dis/fare mondi e dis/costruire, di confrontarsi e di distruggere, attraversando le questioni della violenza e del fallimento.
 
In collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli studi di Bergamo.
 

JACK HALBERTSTAM
Jack Halberstam è David Feinson Professor of the Humanities alla Columbia University e insegna Inglese e Letteratura comparata. Nel 2018, Places Journal ha assegnato a Halberstam il premio Arcus/Places per la ricerca pubblica innovativa sul rapporto tra genere, sessualità e ambiente costruito, e nel 2024 Halberstam ha ricevuto una borsa di studio della Fondazione Guggenheim. Le pubblicazioni di Halberstam includono Female Masculinity (Maschilità senza uomini, ETS, 2010), Gaga Feminism: Sex, Gender and the end of Normal (Gaga Feminism. Sesso, genere e la fine della norma, Asterisco, 2021) e The Queer Art of Failure (L’arte queer del fallimento, Minimum Fax, 2011), Wild Things: The Disorder of Desire (Creature selvagge. Il disordine del desiderio, Minimum Fax, 2023).
 

INFO

L’incontro si svolgerà in lingua inglese con traduzione simultanea. Ingresso libero, posti limitati, consigliata la prenotazione scrivendo a prenotazioni@orlandofestival.it. Attenzione: le prenotazioni hanno raggiunto la capienza massima.

Si segnala che lunedì 5 maggio dalle ore 11.00 alle ore 12.45, Jack Halberstam terrà un seminario promosso dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli studi di Bergamo dal titolo “Anarchitecture After Everything”. L’iniziativa, a ingresso gratuito, sarà in aula 2 Rosate in piazza Rosate (Bergamo Alta).
 
Foto Ⓒ Ludovica Belotti e Carlo Valtellina   
Vuoi maggiori informazioni?
Vuoi conoscere meglio la nostra Associazione, saperne di più sul festival o approfondire i nostri progetti formativi